
In quel periodo ero alla ricerca di pietre nere per un lavoro di cui scriverò più avanti, e il mio occhio venne immediatamente attratto da questi blocchi parzialmente nascosti dall'erba, che a prima vista sembravano di ardesia (da queste parti, una specie di miraggio).
La superficie incisa era rivolta verso il basso, quindi la scoperta del disegno è stata una vera sorpresa.

Oppure è ciò che resta di qualche lapide spezzata...
Certamente non è molto vecchia, anche se appare piuttosto rovinata, probabilmente a causa dello sfregamento con altre pietre.

Il risultato lo vedete qui a destra.
In basso, invece, alcuni strumenti che probabilmente sono stati usati per la realizzazione dell'incisione:

B - punta;
C - brunitoio.
DETTAGLI:
Lunghezza max: 33,6 cm
Larghezza max: 14 cm
Spessore: 2,1 cm
Peso complessivo: 1,24 Kg
Provenienza:
Carretera Granada-Armilla, 2004. Un pomeriggio piovoso in cerca di pietre nere.
3 commenti:
¿Para cuando la versión española?
Cada día me parece mas interesante.
Sì, creo que va a haber pronto una versiòn en español. Pero dudo que los españoles sepan apreciar realmente el espìritu de este blog...
Pero a lo mejor me equivoco, veremos!
Ahi va la version española:
http://www.trasdiogenes.blogspot.com
Posta un commento